Il Bilancio sociale Anpas Marche, curato dal Comitato regionale, ed approvato dall'Assemblea il 29 aprile 2023, è uno degli strumenti di rendicontazione verso i portatori di interesse della rete Anpas, attraverso cui si risponde alle esigenze di trasparenza, controllo interno ed informazione che la Legge n. 106/2016 (Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale) richiede agli Enti del Terzo Settore. Un documento obbligatorio per Anpas e per tutti ”gli enti di Terzo Settore con ricavi, rendite, proventi o entrate (…) superiori ad 1 milione di euro”. Il 2021 è stato l’anno a partire dal quale il Comitato regionale ha raccolto la proposta di Anpas di redigere il Bilancio sociale. La scrittura del Bilancio sociale, sebbene rappresentasse una vera e propria sfida, si è concretizzata quale corposo e ben riuscito esercizio di racconto, condivisione e comunicazione. Molteplici sono stati i destinatari delle copie del Bilancio sociale: Anpas Nazionale, i Presidenti dei Comitati regionali, i Past President Anpas, i Funzionari delle Pubbliche Amministrazioni, giungendo sino a rappresentanti delle Organizzazioni del Terzo Settore, delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni. Proseguendo nell’attività di comunicazione e diffusione - come già intrapreso nel 2022 per il Bilancio sociale 2021 - il sito internet ed i social network saranno i vettori del Bilancio sociale Anpas Marche, a sua volta disponibile per la consultazione sul web, anche per attivare il processo di partecipazione e costruzione del bilancio sociale di ciascuna Associazione. Quale Movimento nazionale e rete regionale sosteniamo e diamo continuità a quanto realizzato, non solo nel rispetto degli obblighi di legge, ma per attuare una rendicontazione sociale delle attività e dare risposta agli obiettivi di miglioramento individuati. Vai al bilancio sociale 2022
|